logo bn ultimo

 

Si tratta di un quadro dell'Ottocento "Effetto di neve" di Giacomo Di Chirico

Sul furto avvenuto nei giorni scorsi nella sede di Palazzo Lanfranchi del Museo nazionale di Matera del quadro "Effetto di neve", dell'ottocento, dell'artista Giacomo Di Chirico (Venosa 1844 - Aversa 1883), indagano ad ampio raggio i Carabinieri della Compagnia di Matera e del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari per chiarire le dinamiche dell’accaduto. I militari hanno acquisito le immagini delle telecamere di sorveglianza della struttura per cercare di risalire agli autori del grave gesto.

 

La direzione del Museo di Matera ha diffuso la notizia del furto qualche giorno dopo, con il seguente comunicato: "Nei giorni scorsi è stata trafugata un’opera esposta nella sede di Palazzo Lanfranchi del Museo nazionale di Matera. Si tratta del dipinto “Effetto di neve” databile al settimo decennio del XIX secolo dell’artista venosino Giacomo Di Chirico (Venosa 1844 – Aversa 1883), facente parte della Collezione Camillo D’Errico di Palazzo San Gervasio (PZ). Il riserbo sulla vicenda è determinato da una scelta investigativa per consentire alle forze dell’ordine di effettuare accertamenti speditivi in città".