logo bn ultimo

Grande spazio nel corso della manifestazione inaugurale ai bambini di tutte le età. Il futuro ha una tenera età, ecco perché grandi attenzioni sono state dedicate, non solo dalle amministrazioni, anche ai più piccoli abitanti ed ospiti della città. In occasione della Cerimonia inaugurale di Matera Capitale europea della cultura 2019, oggi dalle ore 10:00 alle ore 20:00 presso l’Infopoint di via Lucana 125-127 (angolo via Scotellaro), sarà disponibile un servizio nursery, assicurato e curato dall’associazione delle Mom-Mamme materane all'opera e dalle sue intraprendenti volontarie. Nella società odierna la cultura si alimenta di piccole attenzioni che si trasformano il più delle volte in grandi gesti e il volontariato di queste mamme oggi è simbolo di un grande progresso, che trova il tempo e per fortuna anche lo spazio per affermarsi. Sarà possibile usufruire della nursery per cambiare pannolini, allattare in tranquillità, scaldare la pappa o i biberon dei più piccoli o anche solo fare una sosta. L’associazione consentirà anche il noleggio gratuito di supporti portabebè per un massimo di tre ore.

Piazza San Giovanni sarà interamente dedicata ad attività per i più piccoli e per i ragazzi.

Grazie all'associazione UISP è stato organizzato uno spazio attivo in cui durante tutto l’arco della giornata saranno proposti in forma gratuita laboratori creativi, giochi e attività sportive.  Numerose le associazioni che parteciperanno all’iniziativa: BasilicataBoard – Sport Dilettantistico, Giallo Sassi – Promozione Sociale, Joven – Volontariato, Lacaposciuc – Sport Dilettantistico, MUVT – Sport Dilettantistico, Teatro Pat, BILL – Biblioteca della Legalità, Centro Benessere Light – Società Sportiva Dilettantistica. Le bande scolastiche provenienti da Tramutola e Montalbano Jonico si esibiranno nelle strade del centro, mentre come da programma:

ore 10:30 Lacaposciuc -Spettacolo di Giocoleria e Arti Circensi

ore 11:00 Bande Musicali – Orchestra di Fiati “Pitagora” e corpo di ballo del liceo musicale e coreutico dell I.S.I. S. “Pitagora” di Montalbano Jonico

ore 11:15 BILL – Libri in Gioco (laboratorio per bambine/i dai 6 ai 10 anni)

ore 11:30 Bande Musicali – Ensamble “L. da Vinci” di Tramutola – liceo Leonardo Da Vinci

ore 12:00 Teatro PAT -Spettacolo Le Petit Monde de Joao

ore 12:15 MUVT – Spettacolo di Street Sport

ore 12:45 BILL – Libri in Gioco (laboratorio per ragazze/i dai 10 ai 14 anni)

ore 14:45    BILL – Libri in Gioco (laboratorio per ragazze/i dai 6 ai 10 anni)

ore 15:15    MUVT (spettacolo di street sport)

ore 15:45 Lacaposciuc – Spettacolo di Capoeira

ore 16:00    BILL – Libri in Gioco (laboratorio per ragazze/i dai 10 ai 14 anni).

ore 16:15 Teatro PAT – Spettacolo Le Petit Monde de Joao. Nel corso della giornata odierna tutti i laboratori creativi, giochi e attività sportive saranno proposte in forma gratuita. 

Silvia Silvestri