Un centinaio di piante, tra cui 80 alberi e 20 arbusti piantati all'interno di tutti i plessi di scuola elementare e dell'infanzia
Giovedì 21 novembre si è celebrata a Matera la festa Nazionale dell'Albero attraverso la piantumazione di un centinaio di piante, tra cui 80 alberi e 20 arbusti all'interno di tutti i plessi di scuola elementare e dell'infanzia. L'iniziativa è stata realizzata sia grazie al contributo dei dipendenti delle cooperative sociali, che hanno provveduto ad effettuare i fori nei terreni adiacenti le scuole e che hanno aiutato poi il personale scolastico alla messa a dimora delle piante, sia grazie alla collaborazione di tutte le maestre dei plessi a cui sono stati donati gli alberelli. La Giornata Nazionale dell'Albero è stata istituita con la legge n.10 del 14 gennaio 2013 con lo scopo di promuovere e valorizzare l'importanza degli alberi per l'uomo e per l'ambiente, attraverso la valorizzazione dell'ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, la prevenzione del dissesto idrogeologico e la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell'aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero nella cultura italiana e la vivibilità degli insediamenti urbani. In occasione di questa giornata, come previsto, il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare (MATTM) ha realizzato presso le scuole del Paese "iniziative volte alla promozione dell'ecosistema boschivo, il rispetto delle specie arboree, l'educazione civica e ambientale sulla legislazione vigente", con lo scopo di promuovere comportamenti sostenibili.