Organizzato dalla Coldiretti con migliaia di agricoltori per diffondere e promuovere il lavoro e le produzioni con ricette tradizionali
Alla vigilia delle feste natalizie per sostenere la città dei Sassi duramente colpita dal maltempo e tutti coloro che sul territorio sono stati travolti dall'improvviso dal violento mal tempo, arriva a Matera il primo Villaggio contadino di Natale, organizzato dalla Coldiretti, dove a partire dalle ore 9,00 di Venerdì 29 novembre e per tutto il week end accorreranno migliaia di agricoltori per salvare, diffondere e promuovere il lavoro, le produzioni e le ricette tradizionali Made in Italy. Il sapere antico e la grande bellezza della campagna "invadono" così la Capitale Europea della Cultura, per riaffermare il valore del cibo, tra le aziende agricole ed i loro prodotti salvati dall'estinzione: a tavola con gli agri-chef, nei laboratori degli agriturismi per fare la pasta in casa o intrecciare aglio e cipolle, nell'orto a coltivare assieme ai tutor e negli agri-asili dove i bambini possono imparare a impastare il pane o a creare piccoli orti. L'evento sarà anche un' occasione per acquistare gustosi souvenir di Natale per se stessi o da regalare agli altri, con il primo black Friday della tavola che apre la corsa ai regali delle feste nel più grande mercato a chilometri zero organizzato direttamente dagli agricoltori di Campagna Amica, provenienti da tutta Italia dove saranno presenti anche aree dedicate alla solidarietà, per aiutare le categorie più deboli e alle aziende colpite dalle calamità.