logo bn ultimo

  

Presentazione del libro "I militari italiani nei lager nazisti. Una Resistenza senz’armi 1943-1945"

Cultura, storia ed emozioni. In occasione della Giornata della Memoria, Il centro studi “José Mario Cernicchiaro”, di Maratea ha organizzato due giorni di analisi attenta e medita su un periodo storico ancora da approfondire. Due giorni domenica 23 e lunedì 24 gennaio sarà presentato al Centro Culturale Maratea il libro "I militari italiani nei lager nazisti. Una Resistenza senz’armi 1943-1945", scritto da Mario Avigliano e Marco Palmieri. Il libro giunto alla sua quinta edizione ha prodotto in questi anni attenzione e riflessione e molte osservazioni di storici su un momento storico ancora da scrivere nella sua interezza. Pagine interessati dove gli autori raccontano la vicenda di circa 650 mila militari che dopo l'armistizio dell'8 settembre si rifiutarono di continuare la guerra al fianco dei nazisti e dei fascisti.

 

Avagliano e Palmieri hanno raccolto storie e testimonianze e anche la musica è protagonista, perché tra i militari internati c'erano i genitori di artisti italiani famosi come Vasco Rossi, Albano, Francesco Guccini. All’appuntamento saranno presenti oltre all’autore Mario Avagliano, il sindaco Daniele Stoppelli, Tina Polisciano, presidente del centro culturale “José Mario Cricchiar”, don Donato Partelipo, parroco coordinatore delle parrocchie di Maratea, Pierfranco De Marco, presidente Proloco “La Perla” dirigenti scolastici e gli alunni delle scuole superiori e medie cittadine. Un incontro prima alla comunità marateota, alle ore 16,45 e poi alle scuole del territorio lunedì alle 10,30.

 

Oreste Roberto Lanza